lunedì 25 aprile 2016

Trasportati dal vento e dai sogni, le nuove collane Mongolfiera.



Oggi voglio presentarvi le ultime Mongolfiere nate in casa Piccolecose. La Mongolfiera nell'immaginario collettivo viene spesso associata al viaggio, raggiungere luoghi lontani librandosi nell'aria osservando scenari meravigliosi dall'alto dà un immediato un senso di libertà. Ho scelto dei colori pastello e dei motivi floreali delicati e dallo stile bohémien, perfetto per gli spiriti liberi che amano viaggiare.















Ma voglio parlarti anche delle Mongolfiere con il tuo luogo del cuore perché tutti noi ne abbiamo uno, un luogo speciale che vorremmo visitare o che ci riporta alla mente ricordi indimenticabili...perché, trasportati dal vento e dai sogni, i ricordi sono proprio come un viaggio in mongolfiera!




Per avere la collana con la mongolfiera personalizzata con la tua città, contattami, se vuoi puoi mandarmi una foto, sarà ancora più bello e speciale, perché sarà come ricevere una cartolina dal tuo luogo del cuore!

domenica 10 aprile 2016

DIY. Tutorial del Mobile fiorito



Con la primavera che sboccia fuori dalle finestre, è irrefrenabile la voglia di portare freschezza e colore anche nelle nostre case. E, secondo me, i 'mobiles' sono l'idea decòr che non può mancare, il must have che trasforma il nostro spazio creativo in un vero e proprio angolo del buonumore!


I 'mobiles' sono delle sculture mobili costituite da elementi leggeri collegati tra loro tramite dei fili ad un unico sostegno, come può essere, ad esempio, un listello di legno. Gli elementi e i materiali utilizzati per realizzarli possono essere i più disparati: origami, legnetti o conchiglie raccolte nella spiaggia, foglie, piume, piccole creazioni all'uncinetto o di stoffa, pom pon, nappine di lana...
(se arrivi in fondo al post, c'è una mia pin board che ti aspetta con tante idee originali trovate nel web).

Le sculture possono essere sospese, nel caso di figure tridimensionali, in un soffitto alto o davanti ad una finestra e, se, bidimensionali sono perfette appoggiate ad una parete, come nel caso del mobile fiorito con i fiori di lana.

Materiali:

Fiori
- lana viola per la corolla
- lana gialla per il pistillo
- lana verde per le foglie
- cartoncino 6x6 cm

Struttura
- listello di legno di circa 20 cm
(potete  riciclare un cucchiaio/forchetta di legno come ho fatto io!)
- 4 fili bianchi di cotone di circa 60 cm ciascuno
(3 per i fiori e 1 per il cappio per appendere il mobile)
- colore acrilico viola
- pennello
- ago da lana
- gesso bianco o fondo per legno




I fiori sono facilissimi. Aiutandoti con il cartoncino,  crea una matassa avvolgendo il filo di lana viola 15 volte,  stacca la matassa e lega stretto al centro con un pezzo di filo di lana gialla (pistillo).
Apri il fiore e taglia i fili in eccesso. Realizza 6 fiori.




Per le foglie avvolgi il filo di lana verde 3 volte attorno a tre dita della mano. 
Lega al centro con un filo di lana verde. Fanne 4.




Il listello di legno l'ho ricavato da una vecchia forchetta di legno,  con la carta vetro ho levigato in corrispondenza del taglio con movimenti rotatori  per creare l'effetto bombato. Poi l'ho dipinto con il gesso bianco e, una volta asciugato,  con il colore acrilico viola




Per avere un'idea chiara del risultato finale della struttura appoggia i vari elementi sul tavolo, questa operazione ti servirà come schema, ma anche per stabilire le lunghezze esatte dei fili.




Ora che hai tutti i componenti e uno schema non resta che assemblarli alla struttura con i fili. Con l’ago da lana fai passare il filo attraverso i fiori e le foglie (uno dopo l’altro dal basso verso l’alto). Fai un nodo alla base di ciascun filo per fissare i fiori.




Fissa ben stretto i tre fili al listello di legno. Piega il filo restante in due e  fai un piccolo cappio che servirà per appendere il mobile. Legane le due estremità ottenute a destra e a sinistra del listello.




Il consiglio:

Per avere una composizione armonica, scegli un tema per i tuoi 'mobile' e disponi gli elementi sui fili in modo alternato. Il filo centrale deve essere più lungo dei due laterali, e le figure, come nel caso dei fiori e delle foglie, risultano più bilanciate se sono di almeno due dimensioni differenti (una piccola e una più grande).







Credo di avere una vera e propria mania per i mobile...e sono sicura di averti contagiato!
Guarda nella mia Pin Board cosa ho trovato nel web e selezionato apposta per te!


Segui la bacheca Wall hangings and Mobiles di Piccolecose su Pinterest.
Ti ho convinta? Allora se sei a Torino il 16 aprile in occasione di ManualMente possiamo realizzare un mobile insieme! Ma non è tutto, insieme a me ci saranno molte creative del Torino Craft Collective, potrai conoscerle e creare insieme a loro.
Inoltre, potrai cimentarti nella realizzazione, con Anna Vaschetto, della 'La ghirlanda dei sogni creativi' (bastano 10 minuti!) e, ancora, con Mariana Peracchi di The Fabulous Lab potrai imparare a creare un 'Himmeli'! È tutto gratis, devi solo portare alcuni materiali e unirti a noi!
Leggi cosa portare e segui l'evento qui

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoACCETTO